Contattaci per avere tutte le informazioni, la consulenza è gratuita!
Scopri tutti i nostri diplomi
Chiama il numero verde gratuito

Diploma Alberghiero (IPSEOA)
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Classico
Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Scientifico
Il liceo scientifico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia, all’interno del relativo sistema di istruzione. Al termine del corso di studi, viene rilasciato l’apposito diploma, spesso detto, nel linguaggio comune, maturità scientifica.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Artistico
Il Liceo Artistico è una scuola secondaria di secondo grado che ha come obiettivo quello di fornire una preparazione culturale generale sotto il punto di vista scientifico e umanistico, con approfondimento per quelle che sono le materie di stampo artistico e creativo.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Linguistico
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Scienze Umane
Il diplomato al Liceo delle Scienze Umane alla fine del percorso di studi saprà: districarsi in diversi campi d’indagine delle scienze umane, utilizzando competenze specifiche e connessioni interdisciplinari fra cultura pedagogica, psicologica, socio-antropologica.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Liceo Musicale
Il diplomato a questo liceo, alla fine del suo percorso di studi avrà le seguenti competenze: esecuzione, interpretazione, composizione musicale, con due strumenti musicali, … Avrà piena padronanza del suo primario strumento musicale, presentando competenze tecniche di alto livello.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Costruzioni Ambiente e Territorio
Le conoscenze acquisite rendono il Diplomato in questo indirizzo in grado di: progettare e trasformare semplici opere civili in ogni loro componente; concorrere alla gestione dei cantieri operando nel rispetto delle norme di sicurezza e di prevenzione degli infortuni;
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Istituto Tecnico Informatico
Con il Diploma di Istituto Tecnico, del Settore Tecnologico, la teoria si unisce sempre alla pratica. … Potrai approfondire il settore dei sistemi informatici, delle tecnologie web e degli apparecchi di comunicazione. E’ possibile scegliere tra due tipi di articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Elettronica ed Elettrotecnica
Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e molto altro.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Meccanica e Meccatronica
L’Istituto Tecnico settore tecnologico è andato a sostituire il vecchio indirizzo di perito meccanico. Dopo il biennio comune a tutti gli istituti tecnici lo studente entrerà nel vivo dell’argomento dell’indirizzo studiando discipline specifiche. In particolare concentrerà la sua attenzione sulla progettazione, sull’organizzazione, sulla gestione e la manutenzione meccanica, elettrotecnica, elettronica e di automazione industriale.
Il tecnico acquisisce competenze nel campo dei materiali e della loro elaborazione, nel settore delle macchine utilizzate nelle industrie di vari settori (manifatturiero, agrario, dei servizi, ambientale, energetico).
Parte fondamentale della preparazione sarà anche lo studio delle tecnologie informatiche di disegno (CAD bi- e tri-dimensionale). Il sapere teorico sarà integrato con la conoscenza pratica cosicché lo studente possa anche entrare direttamente nel mondo del lavoro al termine del ciclo di studi.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Amministrazione Finanza e Marketing
Il diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo)
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Servizi Socio Sanitari (IPSSS)
Il diplomato di istruzione professionale Servizi socio–sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
Clicca qui per essere contattato!
Diploma Istituto Tecnico Turistico
Il diploma di istituto tecnico turistico si ottiene dopo 5 anni di scuola durante i quali si studiano varie materie specifiche che permettono di acquisire un buon bagaglio di competenze relativo alla valorizzazione del patrimonio culturale di un territorio.